Stats Tweet

Montanari, Geminiano.

Pseudonimo di Ottavio Finetti. Matematico e astronomo italiano. Si dedicò a studi di fisica e matematica e collaborò a numerose ricerche astronomiche con il marchese Cornelio Malvasia, nella specola della villa di quest'ultimo a Panzano, fino al 1664. Ebbe poi la cattedra di Matematica all'università di Bologna (1664-78), e quindi quella di Astronomia a Padova (1678). Nel 1668 scoprì una cometa e segnalò la variabilità della stella doppia Algol. Effettuò inoltre ricerche di anatomia, praticando tra i primi la trasfusione del sangue negli animali. Si occupò anche di economia; tra le sue opere: Breve trattato del valore della moneta in tutti gli Stati (1680), Della moneta (1683) (Modena 1633 - Padova 1687).